Richiedi informazioni
Ci sono case che in qualche modo “ci scelgono” …
La soluzione che andiamo a descrivere si trova a Bagnaria località situata nel cuore della Valle Staffora sulla strada che conduce a Varzi, in una frazione chiamata Mutti. Poche case abitate da residenti e non, un luogo nascosto a 410 metri di altitudine messo lì a vigilare sulle montagne di questa rinomata vallata.
Parcheggiamo davanti alla casa, apriamo il cancelletto, pochi gradini ed entriamo in casa. Entriamo dal lato cucina con il suo tinello e poi iniziamo ad esplorare la casa. Troviamo varie stanze, uno studio, camere da letto, due bagni. L’edificio è antico, risale sicuramente ai primi dell’ottocento, tutto in sasso, quello autentico. Se una prima parte della casa ha spazi mossi, la seconda è un locale di 120mq ca ancora da terminare, oggi al rustico, che offre la possibilità di creare un ambiente a propria misura, con ampio salone, cucina abitabile, due camere tutto su di un unico piano. Una menzione particolare va alla facciata in sasso ristrutturata a regola d'arte, dove alcune pietre risalgono veramente da molto lontano. Un lavoro di ripristino dell'esistente che dona al contesto una impronta rimarchevole. I piani delle cantine sono in effetti dei depositi e altri spazi da interpretare a piacimento. Inoltre davanti alla casa abbiamo una piccola dependance di circa 50mq ristrutturata, utilizzata oggi come laboratorio e davanti gode di un terreno di circa 6000mq oltre che di una vista aperta sulla vallata.
Che dire un contesto che incontra persone che amano il silenzio, la natura e l'atmosfera delle case contadine di una volta. Recentemente è stato realizzato anche un impianto fotovoltaico, con pompa di calore e accensione domotica a distanza, comoda per trovare al nostro arrivo una casa riscaldata. Per le auto abbiamo due posti auto, uno davanti casa e uno vicino alla dependance.
Altre informazioni possiamo fornirle su richiesta a coloro che siano realmente interessati ad un oggetto cosi caratteristico.